- Dettagli
Avvistamento dei delfini
Il giorno 21 aprile 2018 gli alunni della classe 3 media dell’Istituto Margherita di Bari hanno partecipato all’esperienza unica ed entusiasmante di avvistamento dei delfini a largo del golfo di Taranto. L’attività promossa dalla Coordinatrice delle attività didattiche sr. Francesca Bortolazzo e dal prof. Gabriele Carofiglio docente di Scienze è stata resa possibile grazie alla disponibilità e collaborazione di tutti i membri della Jonian Dolphin Conservation, un'associazione di ricerca scientifica finalizzata allo studio dei cetacei del Golfo di Taranto nel Mar Ionio Settentrionale.
- Dettagli
Laboratorio di economia
Scheda del percorso didattico
Il ciclo di cinque incontri con gli alunni delle seconde classi parte dall'esperienza concreta offerta dagli stessi studenti per risalire alle leggi che regolano l’economia. I bisogni dei singoli e delle formazioni sociali vengono analizzati per giungere ad una prima consapevolezza dei fenomeni economici e dei processi che portano i protagonisti della vita concreta (dalla famiglia allo Stato) ad operare scelte e politiche responsabili.
Il percorso didattico è quindi finalizzato ad offrire ai giovani studenti una prima consapevolezza civica di fenomeni e realtà che impropriamente sono sempre stati di esclusiva pertinenza del mondo “adulto”. Conoscere le regole fondamentali dei mercati, analizzare i bisogni di una famiglia o della collettività, comprendere il valore del lavoro e dell’impresa, la funzione delle banche e delle tasse, capire i principi dell’organizzazione dello Stato è un piccolo ma importante tassello nella formazione di futuri cittadini adulti consapevoli e responsabili.
Programma:
- Dettagli
Laboratorio di Acquariologia
Il “laboratorio di Acquariologia” è un progetto sperimentale e innovativo proposto per l’anno 2017/2018 dal prof. Gabriele Carofiglio, docente di scienze, con lo scopo di diffondere negli alunni delle classi seconde e terze medie la passione per l'indagine, il piacere della scoperta e l'idea di ampliare la conoscenza della natura attraverso l’osservazione e l'esplorazione dei suoi elementi.
- Dettagli
Io leggo perché
"Quest'anno anche il "Margherita" ha partecipato all'iniziativa nazionale di promozione della lettura "Io leggo perché", il 25 ottobre scorso, con alcuni studenti delle prime e seconde medie riuniti all'interno della libreria "Quintiliano" di Bari (gemellata con la scuola) insieme ai genitori, in occasione di un evento organizzato dalle professoresse di Italiano Colosimo e De Laurentis.