Certificate of Excellence in Coding Literacy
"Il Coding è un termine inglese per indicare la programmazione dei calcolatori. Tutti gli oggetti che chiamiamo smart possono essere programmati. La programmazione è il linguaggio delle cose ed è il modo più semplice ed economico per realizzare le proprie idee."
"È importante diffondere competenze di programmazione perché stimola il pensiero computazionale, la creatività e la capacità di risolvere problemi. Sono competenze utili a tutte le età e in qualsiasi professione, ma prima vengono acquisite meglio è."
"Europe Code Week è la settimana europea della programmazione, una settimana in cui concentrare una straordinaria quantità di eventi per offrire a tutti l’opportunità di sperimentare la programmazione in modo divertente, intuitivo e immediato."
"CodeWeekEU è stato lanciato nel 2013 dal gruppo degli young advisors di Neelie Kroes, l’allora vice-presidente della Commissione Europea con delega all’agenda digitale. La prima edizione è stata una sorta di prova generale, ma l’edizione del 2014 ha segnato un punto di svolta, coinvolgendo circa 150,000 persone distribuite in 39 paesi. L’Italia è stata la nazione con il maggior numero di eventi e di partecipanti, grazie alla straordinaria collaborazione tra organizzazioni di volontari, scuole, università e istituzioni. E’ durante CodeWeekEU 2014 che è stato lanciato Programma il Futuro, l’iniziativa del CINI e del MIUR che ha portato nelle scuole italiane gli strumenti sviluppati da Code.org."
Nel 2016 il nostro Istituto ha ricevuto il “Certificate of Excellence in Coding Literacy” e anche quest'anno partecipa a questo grande evento. Seguiteci!
Code: cw19-x5HhE