Contenuto principale

Camposcuola 2015

Mentre la città si sta addormentando, trentacinque ragazzi più svegli che mai si radunano presso l’Istituto Margherita, frementi di partire per l’avventura estiva del Camposcuola 2015 con destinazione Alpe di Pampeago, nelle splendide Dolomiti trentine. Presto scopriranno il loro simpatico compagno di cammino: Remy, il topolino cuoco del cartone animato Ratatouille che, attraverso la sua vicenda di amicizia e collaborazione con il simpatico e maldestro aspirante cuoco Linguini, ha molto da insegnare anche a noi.
Il camposcuola, infatti, è fatto di molti ingredienti: non solo magnifiche montagne, fiori da ammirare, escursioni in cui mettere alla prova la propria tenacia e godere di raggiungere insieme la meta, avventurose arrampicate all’acropark e rafting mozzafiato, serate musicali per gli albergatori e i loro ospiti, ma anche i racconti di vita della “nonnina” dell’hotel, la preghiera del buongiorno e della buona notte, le riflessioni e i lavori di gruppo con gli insegnanti, compagni e guide in questa ricca esperienza. Quest’anno, grazie appunto a Remy, il camposcuola ci ha aiutati a comprendere che siamo protagonisti della nostra vita e possiamo viverla al meglio se ci sappiamo stupire, se ci facciamo guidare da chi ne sa più di noi e se siamo uniti, non solo al camposcuola, ma anche a Bari, in casa, a scuola , con gli amici…
Il campo estivo è questo e molto altro, perché ognuno dei partecipanti è un tesoro prezioso e con la sua presenza e i suoi doni arricchisce tutti, come ci testimoniano i ragazzi.

“Il camposcuola a Pampeago è stata un’esperienza bellissima perché, sia nelle 12 ore di andata e nelle 12 di ritorno, sia in ciascuno dei 10 giorni, siamo stati con amici nuovi e vecchi. L’albergo Scoiattolo era semplice e confortevole, i proprietari e le cameriere facevano di tutto per farci sentire a nostro agio. La figlia del proprietario ci ha anche accompagnato in splendide escursioni in montagna. Un giorno ci siamo recati al museo dell’aeronautica militare di Trento, abbiamo pranzato e giocato a calcio e siamo andati al MUSE, il museo della scienza progettato da Renzo Piano. Un’altra esperienza divertente è stato fare rafting”. (Elisabetta)

“È stata, come ogni anno, un’esperienza indimenticabile, da portare nel cuore. Spero vivamente di tornare l’estate prossima”. (Barbara)

“Quella del camposcuola è stata un’esperienza molto bella, mi sono divertito tantissimo e ho imparato tante cose che non sapevo; vorrei tanto rifare questa esperienza”. (Gabriel)

E allora… arrivederci alla prossima estate!

Galleria fotografica "Camposcuola 2015"