Contenuto principale

Camposcuola 2014

La sera del 1 luglio 2014 un pullman di ragazzi, insegnanti e suore dell'Istituto Margherita si è messo in viaggio con destinazione Passo del Tonale: è iniziata così, tra il vociare allegro dei ragazzi e le ultime raccomandazioni dei genitori, l'avventuraCamposcuola 2014 del Camposcuola 2014 dal titolo: "Si devono pur sopportare i bruchi se si vogliono vedere le farfalle", ispirato alla vicenda de "Il piccolo principe" di Antoine de Saint Exupéry.
Ecco alcune testimonianze, cominciando da quella di Annamaria e Federica, che si sono messe a servizio dei ragazzi più giovani come animatrici.

Un campo che anno dopo anno regala esperienze uniche: non potremo mai dimenticare un sorriso dopo un gioco ben riuscito, una risata dopo una battuta divertente, una lacrima per una scivolata ma soprattutto tutti i ragazzi che abbiamo imparato a conoscere, ad apprezzare dal più piccolo al più grande. Ci sono alcune esperienze che davvero non si devono dimenticare o meglio non si possono dimenticare perché quando tutto è finito sai che un pezzo del tuo cuore rimarrà sempre tra quelle montagne e una parte della tua mente si chiederà sempre cosa stiano facendo quei ragazzi che fino a poco tempo prima ti chiedevano a quale altro gioco divertente dovessero partecipare o quale posto avessimo dovuto visitare o a che ora dovessimo andare a mangiare. E chi potrà mai dimenticarsi i giri sulle funivie tra chi stava male e chi rideva? O gli appostamenti davanti alle tane delle marmotte e le grigliate in mezzo al bosco? O giocare a palle di neve sui ghiacciai? Stupendi amici, fantastici compagni di cammino. Abbiamo condiviso tutto in questi dieci giorni di campo: il vento, i sentieri, le salite, i profumi, le colazioni e il sonno…le serate, le mille foto, le incursioni a tarda notte nelle stanze degli altri, le crepes, la neve e la cioccolata calda. Le passeggiate interminabili, ma che si concludevano con una vista stupenda. Le sfide a squadre a suon di palloncini d'acqua (che gavettoni!), le suore che giocano calcio o scalano pareti, le corse a palla scout e roverino, le gite, i mille regali, i paesaggi, gli animali di montagna… Tutti ci siamo sentiti protagonisti in qualcosa: chi come cantante, attore o musicista nel talent show, chi come istruttore di balli di gruppo, chi come dj improvvisato, chi nell'ideare scherzi a dei varesini impertinenti e chi come esperto di chiamate a mamme troppo ansiose in orari non consentiti. Ma, oltre al divertimento e alle gare fra squadre, anche le riflessioni pomeridiane ci hanno accompagnati in questi giorni: tutti ci siamo sbizzarriti durante i lavori di gruppo nel creare il fiore o il cartellone più bello o a recitare le parti de "Il Piccolo Principe" meglio di tutti. 
In questo camposcuola noi animatrici siamo cresciute, siamo diventate più responsabili e abbiamo imparato a pensare agli altri prima che a noi stesse: aiutando chi ne aveva bisogno, andando a dormire più tardi degli altri per preparare i giochi o il programma della giornata successiva o facendo di tutto per far divertire tutti. È stata un'esperienza indimenticabile e, come si suol dire: “squadra che vince non si cambia”, ci vediamo l'anno prossimo!
(Annamaria e Federica)

Camposcuola 2014Il camposcuola è stato per me un'occasione bellissima per crescere e conoscere tante persone nuove. Mi sono divertita tantissimo e ho imparato a rispettare la natura. Ripeterei questa esperienza sicuramente. (Alberta)

La gioia di arrivare alla vetta ricompensa la fatica della scalata. La gioia dei ragazzi e i loro sorrisi ripagano ogni fatica. La gioia del camposcuola sta al suo progetto come il panorama sta alla cartolina! (Maria Luisa)

Del camposcuola ricordo in particolare quando andavamo sulla montagna vicina all'hotel e io e Luisa ci divertivamo un mondo e di quando giocavamo in hotel; mi ricordo dell'unione del nostro gruppo e di quanto ci aiutavamo l'un l'altro. È stata una stupenda esperienza. Grazie, camposcuola 2014! (Roshni)

Questo camposcuola mi è piaciuto molto perché ho conosciuto tante persone. Mi sono divertito molto perché abbiamo fatto attività e giochi molto belli e visitato posti molto interessanti. (Tommaso)

Galleria fotografica: