Contenuto principale

Scuola primaria

Scuola primaria

La Scuola Primaria dell’Istituto Margherita è l’espressione concreta di un programma di formazione e di un progetto educativo che, ispirandosi ai valori cristiani secondo l’intuizione spirituale di Santa Bartolomea Capitanio, in linea con le “Indicazioni nazionali per il curricolo del primo ciclo di istruzione” (2012), pone al centro dell’azione educativa non un individuo astratto ma il bambino in tutti i suoi aspetti: cognitivi, affettivi, relazionali, corporei, estetici, etici, spirituali, religiosi.

Pertanto, in collaborazione con la famiglia, la scuola:

  • cura l’acquisizione degli alfabeti di base della cultura;
  • sollecita la riflessione sui comportamenti per aiutare il bambino a superare i punti di vista egocentrici e soggettivi e favorire un inserimento attivo nel mondo delle relazioni interpersonali;
  • educa al senso di responsabilità che si traduce concretamente nel fare il proprio dovere, nell’avere rispetto di sé e degli altri, nell’aver cura degli oggetti, dei luoghi che si frequentano, dell’ambiente;
  • offre le prime esperienze di cittadinanza e di cooperazione allargata a realtà più ampie.

Nel percorso scolastico la scuola favorisce nel bambino l’esplorazione, la scoperta, la riflessione mediante un ambiente per l’apprendimento organizzato e arricchito da progetti e laboratori.

PEI - PTOF - Patto di Corresponsabilità

 

Potenziamento del programma nazionale di base

 Lingua inglese

Lingua inglese

Classi prima e seconda: due ore di lezione settimanali svolte dal docente specializzato secondo il programma educativo linguistico “Hocu&Lotus”.

Classi terza, quarta e quinta:

  • tre ore di lezione settimanali svolte dal titolare di cattedra e dal docente madre lingua per il conseguimento delle certificazioni STARTERS (IV classe) e MOVERS (V classe) rilasciate da Cambridge Assessment English;
  • un’ora di scienze svolta in lingua inglese (CLIL: Content and Language Integrated Learning).

 

 Ulteriori potenziamenti

Ulteriori potenziamenti

Informatica: un’ora di insegnamento settimanale a partire dalla classe prima.

Lingua Francese: un’ora di insegnamento settimanale a partire dalla classe terza.

Educazione musicale e quella motoria:  svolte da insegnanti specializzati.

Le attività didattiche sono arricchite da Laboratori scelti dal corpo docente e dalle famiglie (lettura e scrittura interdisciplinare, pittura e manualità, animazione teatrale, educazione ambientale, musica, ecc.) e altri svolti da docenti della scuola secondaria di primo grado (scienze, arte, archeologia, legalità ecc.).

Organizzazione della giornata

Organizzazione della giornata (dal lunedì al venerdì)

8.15 - 13.30: attività didattica.
13.30 - 14.30: mensa e ricreazione.
14.30 - 18.00: doposcuola e attività parascolastiche.

 

Scuola bus      Doposcuola      Refezione      Attività artistico musicali      Sport      Attività estive      Estate Margherita

Servizi e attività opzionali

Servizio di scuola bus, mensa, doposcuola, servizio assistenza il sabato, attività sportive, attività musicali, attività artistiche, attività estive, mensa per le famiglie.