Storia
1898 - Le Suore di Carità delle Sante Bartolomea Capitanio e Vincenza Gerosa, dette Suore di Maria Bambina sono chiamate ad assumere la direzione dell'Istituto Margherita di Savoia, in Via Cavour.
1901 - La Congregazione apre una scuola materna per i bambini bisognosi, che diviene anche centro di assistenza per le ragazze del popolo, in Via Davanzati.
1912 - La comunità, ormai troppo numerosa per l'ampliarsi delle opere, viene divisa in due: Convitto Capitanio e Istituto Margherita residenti nello stesso stabile.
1924 - Le suore lasciano la sede originaria poiché la Provincia richiede i locali per sistemare l’Istituto tecnico. Inizia la costruzione dell'attuale edificio.
1926 - Viene ultimato l'edificio che accoglierà le due comunità con la rispettiva opera educativa.
1929 - Viene aperto il Ginnasio.
1940 - Viene aperto il Liceo Classico.
1958 - Le due comunità sono unificate e il Convitto viene trasformato in pensionato universitario.
1973 - Viene aperto il liceo scientifico che sarà sospeso nel 1993.
1994 - Riapre la scuola materna interrotta nel 1972
1998 - Si celebra l’anno centenario di fondazione
2001 - La scuola ottiene il riconoscimento di Scuola paritaria in ogni ordine e grado.
2016 - La scuola è riconosciuta come Cambridge International School da parte del Cambridge International Examinations, un dipartimento dell’Università di Cambridge.